LIONS ELECTRONIC CANE

Ringraziamenti

 
Ringraziamenti

La maggior parte dei testi inseriti originariamente nel Sito BEL è stata ricavata da un omologo francese, ora non più disponibile, tradotta in italiano (e altre lingue) per gentile concessione. Anche i video ai quali si rimanda derivano dalla stessa fonte. Altri testi, facenti parte della documentazione correlata, sono stati basati su documenti scritti dalle Istruttrici francesi di mobilità Marie Laure Bouygues e Véronique Ricard.

 

 

Un fondamentale aiuto alla raccolta delle informazioni è stato dato anche da René Farcy (inventore delle apparecchiature francesi adottate all’inizio del progetto) e da Aziz Zogaghi, del Laboratorio Aimé Cotton, nonché dal Lions Pierre Ponthus, Presidente di ACE France.

I Lions francesi Franck BELLINI, Francis LAGANIER, Alain MARTIN e il Delegato CBE del Distretto Sud-Est Jean BERGOGNE, sono stati splendidi nella loro ospitalità a Nimes, e per la collaborazione nei contatti con utenti del BEL in Francia.

Il Logo del BEL, così come la grafica delle “vele” usate nelle Conventions e la parte grafica della Home Page di questo sito, sono stati ideati e realizzati gratuitamente dalla Soc. Bravo Communications, grazie all’interessamento particolare di Valentina Campion.

Le Unioni Italiane Ciechi e Ipovedenti UICI di Verona e Trento, nelle persone dei loro rispettivi Past Presidenti Luigi Gelmini e Ferdinando Ceccato, con i loro validi collaboratori, hanno contribuito in modo significativo ai contatti con i loro Associati, per identificare i possibili beneficiari.

Il Presidente dell'ANIOMAP, Associazione Nazionale Istruttori Orientamento Mobilità Autonomia Personale, Corrado Bortolin, ha reso fluida e veloce la comunicazione con i propri Associati, interessandoli al progetto BEL.

Bruno Albanese Mathieu si è prestato quale interprete durante la visita di René Farcy a Verona, per le selezioni dei candidati al corso e durante le 2 settimane di formazione, a Verona e Trento.

Alessandro Carrarini, dell'Associazione Arci-Passepartout di Verona, è stato preziosissimo consulente dell'allestimento del Sito Internet, scritto in Joomla 1.5 e poi convertito in formato “responsive”, ossia consultabile anche da Tablet e Telefonini, dal Lions Stefano Russo, A.D della Società “Digital Idea”.

La giornalista Rita Andreetto, Lions del Club Bussolengo, ha revisionato e migliorato la chiarezza e comprensione della maggior parte dei testi pubblicati sul Sito.

Le seguenti persone, molti delle quali Soci Lions, hanno tradotto gratuitamente i testi nelle varie lingue:

  • Per il francese, Valentina Meurisse, Emita Avanzini
  • Per l'inglese, Livia Samaestri Ricci, Gianmarco Sciacchero
  • Per lo spagnolo, Raffaella Corolli e Emanuela Onorato
  • Per il tedesco, Hans von Lindenau, Britta von Longo, Martin von Malfèr, Reinhold Marsoner e un Socio del Club Lions di Merano Maiense.

Per la traduzione in inglese hanno cortesemente contribuito anche P.J. Houston, della VoipLanguages di Verona e Jennifer Gascoigne del Riverside Language Centre di Verona.
Molte altre persone, Lions e non, hanno con entusiasmo agevolato la realizzazione del progetto, fornendo il loro contributo d'idee e finanziario, ........... ma sarebbe lungo elencarli uno per uno.


A tutti loro il nostro grazie per l’aiuto ricevuto.

Biglietto con lettere ritagliate, che dicono: GRAZIE